
a cura di Roberto Marchesini – Ed. Sonda – Manuali –
La versione originale nasce in Francia nel 2008 con il copyright della Casa Editrice Larousse, di fama serissima e consolidata per quanto riguarda i dizionari “veri”. La versione italiana è curata da Roberto Marchesini, Biologo e Presidente della Società Italiana di Scienze Comportamentali Applicate, con la preziosa consulenza della LAV (Lega AntiVivisezione). Ovviamente non ci troverete la traduzione fonetica dei “miao” felini. Sono invece elencate (e illustrate in maniera spiritosa) in rigoroso ordine alfabetico diverse situazioni feline letteralmente tradotte in italiano-umano. Ma anche cosa invece il gatto percepisce, anzi traduce, dalle vostre parole-suoni-gesti. C’è poi una terza parte che riguarda le conversazioni specifiche in gattese (ovvero i sottotitoli per umani per comprendere le conversazioni gatto-gatto). E se ancora non bastasse, un utile compendio di norme legali riferite alla tutela dei felini con una serie di pratiche e concrete indicazioni specifiche chiudono il volume. Obiettivo didattico perfettamente centrato.
Share
GIU